CHI SIAMO
La nostra idea
Benvenuti nel nostro Blog.
La scelta di creare un sito web è legata all'idea che un tema così importante debba essere portato a conoscenza di tutti, utilizzando mezzi di comunicazione moderni ed allo stesso tempo chiari, che possano catturare facilmente l'attenzione.
Nella sezione successiva richiameremo l'attenzione su una serie di tematiche che attraversano tutte le discipline del nostro percorso formativo, e cercheremo di dimostrare come le competenze apprese ci possono aiutare a vivere meglio, senza precludere le stesse possibilità a coloro che verranno dopo di noi.
Le note e le parole di Another Love di Tom Odell accompagnano la marcia delle donne iraniane per chiedere giustizia, rispetto, libertà dopo la morte di Masha Amini. La loro voce e il loro corpo sono le armi per attuare una vera rivoluzione culturale in Iran. La loro lotta non riguarda solo l'Iran, riguarda tutti: perché in gioco ci sono i valori che ci rendono degni di essere umani, perché in modi e forme differenti, in ogni parte del Pianeta, c'è da combattere per difendere la libertà e il valore di ogni persona, a prescindere dal genere.
C'è da combattere se la cronaca quotidianamente racconta di violenza di genere, fisica e verbale, una violenza che pervade la sfera pubblica e privata.
C'è da prendere la parola per ricordare che all'interno della famiglia le responsabilità, il lavoro di cura e il lavoro domestico devono essere valorizzati e condivisi.
C'è da indignarsi quando non sono garantiti i diritti alla salute come l'assistenza pre e post natale, il parto sicuro, la prevenzione delle gravidanze indesiderate e precoci, l'accesso all'informazione, all'educazione e alla consulenza in materia di sessualità.
Nel conseguimento dell'obiettivo 5 dell'Agenda 2030 "raggiungere l'uguaglianza di genere ed emancipare tutte le donne e le ragazze" si gioca la partita per un mondo diverso, un modo di amare differente.